Move 2025 - Il nostro piano strategico

Il nostro piano strategico quinquennale, Move 2025, delinea i principali obiettivi strategici che sosterranno il nostro ambizioso sviluppo. Questi obiettivi sfruttano la trasformazione che abbiamo avviato cinque anni fa allo scopo di cogliere le opportunità di crescita future a medio e lungo termine.

Grazie a questo nuovo piano strategico, ci posizioniamo al centro del mondo della mobilità in continua evoluzione e puntiamo a rafforzare il nostro vantaggio competitivo.

La nostra ambizione è quella di diventare provider di mobilità totalmente integrata e sostenibile e leader mondiale nel settore.

Il nostro sviluppo si basa su quattro punti strategici:

Move 2025

Move2025_banner-mediano---4-pillars_ITA

  • Move per i Clienti

Vogliamo essere riconosciuti come il provider più innovativo di prodotti e servizi per la mobilità attraverso la digitalizzazione, la personalizzazione, la flessibilità, l'eccellente esperienza cliente e un marchio di mobilità unico nel suo genere.

  • Move per la Crescita

Vogliamo essere il leader mondiale nelle soluzioni per la mobilità sostenibile estendendo la copertura geografica e la base clienti con nuovi partner nell'ecosistema della mobilità, acquisizioni remunerative e nuove soluzioni di mobilità.

  • Move per il Bene Comune

Metteremo le persone e la responsabilità sociale d'impresa al centro del modello di business.

  • Move per la Performance

Il nostro obiettivo è quello di generare valore nel corso del ciclo economico all'interno di un quadro operativo aziendale solido volto a far crescere l'azienda in modo efficiente in termini di costi.

Le ambizioni di Move 2025 si traducono in 4 risultati per promuovere la crescita sostenibile

Servizio di noleggio full-service e fleet management

Il nostro piano prevede la crescita dell’offerta di noleggio full-service e fleet-management con un notevole potenziale di crescita in ciascuno dei quattro segmenti di clientela: multinazionali e grandi aziende, PMI, dipendenti aziendali e consumatori privati.

Continueremo a ideare le nostre soluzioni di mobilità a valore aggiunto attraverso la digitalizzazione, la personalizzazione, la flessibilità e l'eccellente qualità del servizio, dando priorità alle componenti condivise, connesse, multimodali e sostenibili, per soddisfare le esigenze e le aspettative dei nostri clienti al passo con l’evoluzione.

Il numero di 'Contratti totali[1]' che gestiamo dovrebbe raggiungere circa 2,3 milioni entro il 2025, inclusa la crescita attraverso acquisizioni mirate. Ci aspettiamo un contributo significativo alla crescita sia da parte dei canali diretti che indiretti, in particolare grazie alla nostra principale piattaforma digitale di noleggio dedicato ai privati.

Siamo il #1° provider in Europa con la più ampia copertura diretta a livello globale e prevediamo di espandere ulteriormente la nostra presenza geografica, anche in Asia, in ben 50 Paesi.

Il futuro è multi-ciclico e multi-canale

Move 2025 trasformerà il nostro modello di business in un modello in cui i veicoli verranno noleggiati più a lungo, in alcuni casi per l'intera durata di vita del veicolo stesso, grazie a un processo di selezione opportunistica e a una strategia di prezzo orientata al mercato del leasing multi-ciclo, della vendita di auto usate e della distribuzione multicanale.

Il nostro obiettivo è quello di destinare circa il 30% dei nostri veicoli usati alla vendita o al noleggio per la clientela retail entro il 2025, raggiungendo un totale di veicoli usati noleggiati pari a circa 125.000 unità.

ALD Carmarket per i consumatori, basato sull’approccio multicanale Clicks 'n Bricks, sarà implementato in 25 paesi a sostegno di questa strategia ambiziosa e sfrutterà sia le nostre piattaforme digitali di ultima generazione sia la nostra rete di showroom fisici.

Spingere gli investimenti nelle capacità digitali

Nei prossimi 5 anni, accelereremo gli investimenti nelle nostre capacità digitali con una spesa prevista di 66 milioni di euro volta a realizzare le nostre ambizioni digitali. Attraverso i pilastri strategici, puntiamo a mettere il cliente al centro del nostro business stabilendo una relazione forte a tutti i livelli della nostra organizzazione per offrire ai nostri clienti una maggiore flessibilità e un'esperienza di mobilità unica. Il nostro obiettivo è chiaramente quello di portare il Fleet Management al livello successivo.

Il futuro della mobilità è elettrico

In qualità di pioniere nella transizione alla mobilità elettrica, continueremo ad essere leader sul mercato nel passaggio a veicoli a basse emissioni accompagnando i nostri clienti attraverso un approccio basato sul TCO[2], un'offerta di veicoli elettrici all-inclusive, partnership mirate nella mobilità elettrica e un programma globale di veicoli elettrici.

Prevediamo un aumento della quota di veicoli elettrici[3] pari a circa il 30% delle auto nuove consegnate entro il 2025. Entro il 2030, il nostro obiettivo per le consegne è di arrivare a circa il 50% di veicoli elettrici a batteria.

 

Un approccio quadridimensionale alla sostenibilità per la Corporate Social Responsibility

Poniamo la responsabilità sociale d'impresa al centro di tutto ciò che facciamo per un futuro sostenibile. Per sostenere pienamente questa ambizione, abbiamo definito un approccio di sostenibilità quadridimensionale che comprende una serie di obiettivi extra-finanziari per il 2025 volti a sostenere la nostra strategia di CSR e a garantire che le nostre attività aziendali abbiano un impatto positivo sulla società, tra cui:

  • Costruire il futuro della mobilità sostenibile promuovendo il passaggio a una flotta a basse emissioni: - 40% sulle emissioni di CO2[4] rispetto al 2019
  • Essere un datore di lavoro impegnato e responsabile aumentando la quota di donne negli organi direttivi al 35%[5]
  • Implementare una cultura e pratiche aziendali responsabili, come i criteri ESG, nel 100% delle nostre politiche, processi e controlli con gli stakeholder esterni
  • Ridurre l'impronta ecologica interna dell'azienda del 30% rispetto al 2019

Move 2025 - La vision per un futuro di mobilità sostenibile

Il mondo della mobilità sta subendo importanti trasformazioni che stanno cambiando il volto del nostro settore. Crediamo di essere ben posizionati per continuare a crescere in modo significativo nei prossimi cinque anni e che gli obiettivi strategici che figurano nel nostro nuovo piano strategico, Move 2025, ci consentiranno di affrontare con successo queste sfide e cogliere nuove opportunità per offrire valore tangibile e grandi risultati a tutti i nostri stakeholder.

Siamo pienamente impegnati a realizzare la nostra vision e diventare un provider di mobilità sostenibile totalmente integrata e leader mondiale del settore.

Move 2025 - Reday to move you

  • [1] Contratti Totali= Flotta totale (Full Service Lease & Fleet Management) più contratti con nuove soluzioni di mobilità (ALD Flex, Noleggio Usato e ALD Move)
  • [2] TCO=total cost of ownership
  • [3] Veicoli elettrici definiti come Veicoli elettrici a batteria (BEV), veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) e + veicoli elettrici con celle a combustibile. Obiettivi stabiliti su nuove consegne di veicoli passeggeri per UE+Norvegia+Regno Unito+Svizzera
  • [4] Media di emissioni per veicolo passeggeri per UE+Norvegia+Regno Unito+Svizzera (CO2 in g/km (Nuovo Ciclo di Guida Europeo)
  • [5] Comitato Esecutivo e Comitato Direttivo di ALD SA (holding)+Consiglio Esecutivo+CEOs e Comitati Direttivi locali delle entità del Gruppo a livello internazionale