Assistenza
Di quali servizi può usufruire il cliente nel caso di incidente o guasto del veicolo?
E’ possibile chiamare il Soccorso Stradale sempre e ovunque il Cliente si trovi, 24 ore su 24, in caso di guasto, incidente, foratura, impossibilità di proseguire la marcia, o semplicemente nel caso in cui si attivino spie di allarme e/o controllo.
Il servizio è valido all’interno del territorio italiano e in tutti i Paesi esteri indicati nella Carta verde Assicurativa e prevede il trasporto del veicolo presso il punto di assistenza della rete convenzionata, più vicino al luogo del fermo e appartenente al marchio della vettura in locazione.
Quali sono i servizi supplementari inclusi e come posso accedervi?
In tutti i casi in cui il veicolo, a causa di guasto o incidente, non possa proseguire la marcia in condizioni di sicurezza, il Soccorso Stradale ti consente di usufruire dei seguenti servizi supplementari, preventivamente concordati con il fornitore ACI Global:
- Depannage: officina mobile per riparazioni sul posto (sostituzione pneumatico, avviamento con booster, etc..);
- Gestione e rientro dell’assicurato e dei suoi passeggeri (utilizzo del taxi, prenotazione e rimborso spese di pernottamento);
- Trasferimento gratuito del veicolo riparato;
- Rientro passeggeri o proseguimento del viaggio;
- Anticipo spese per riparazioni d’emergenza all’estero;
- Assistenza sanitaria;
- Invio personale medico e recapito medicinali urgenti all’estero.
A chi è dedicato il servizio pneumatici?
Il Servizio pneumatici è dedicato a tutti gli utilizzatori ALD Automotive Italia che ne richiedano la fruizione tramite i circa 6.000 specialisti convenzionati o tramite il servizio clienti.
Cosa comprende il servizio pneumatici?
Il cliente ha la facoltà di scegliere, in fase di compilazione dell’ordine, la quantità di pneumatici previsti nel contratto, dilazionando la spesa nei mesi del noleggio. Oltre alla quantità, è possibile scegliere la tipologia di pneumatici (premium/performance) e la stagionalità (estivi/invernali).
I servizi compresi nella quotazione sono:
- equilibratura e convergenza;
- equilibratura e convergenza;
- valvole e controllo della pressione;
- inversione periodica;
- sostituzione/riparazione cerchi in lega/ferro (dove previsto);
- fornitura pneumatici invernali;
- deposito pneumatici invernali/estivi presso strutture specializzate;
- smaltimento delle carcasse.
Quali sono i servizi in sovrapprezzo?
- L’eventuale richiesta per pneumatici non previsti nel monte gomme contrattuale. In tal caso, il cliente potrà comunque scegliere di procedere con la fornitura garantita da ALD Automotive ed i relativi pneumatici saranno addebitati in unica soluzione o con una modifica contrattuale (previa richiesta del cliente al servizio clienti ALD).
- L’eventuale richiesta per pneumatici non previsti nel monte gomme contrattuale. In tal caso, il cliente potrà comunque scegliere di procedere con la fornitura garantita da ALD Automotive ed i relativi pneumatici saranno addebitati in unica soluzione o con una modifica contrattuale (previa richiesta del cliente al servizio clienti ALD).
- La presa/riconsegna in azienda, che va richiesta ad ALD in fase di quotazione.
- Dispositivi invernali, come le catene/trak, che possono essere acquistati in una fase successiva alla stipulazione del contratto, come accessori after market; in tal caso il cliente riceverà un addebito in unica soluzione, previa richiesta al servizio clienti ALD.
Come richiedere il servizio auto sostitutiva?
Se il servizio è previsto contrattualmente ed è necessario portare il veicolo in officina, è possibile richiedere il veicolo sostitutivo.
Per accedere al servizio occorre prendere accordi con il riparatore presso cui è stato prenotato l’intervento (rispettando i termini contrattuali per l’erogazione, relativi alle ore di manodopera), quest’ultimo si preoccuperà di fare opportuna richiesta alla Centrale Operativa per la prenotazione della vettura sostitutiva.
La Centrale Operativa, verificati i termini contrattuali, erogherà l’auto sostitutiva a seconda della disponibilità nel luogo più comodo o vicino. Se il veicolo è in panne, si può richiedere il veicolo sostitutivo contestualmente all’eventuale richiesta di Soccorso Stradale.
Se il Cliente si trova già presso un Service Point convenzionato, quest’ultimo dispone di tutte le informazioni necessarie per erogare il servizio.
Cosa prevede il servizio auto sostitutiva in caso di guasto della propria auto?
Il veicolo sostitutivo, del gruppo previsto nella lettera d’ordine, viene erogato:
- esclusivamente su territorio italiano;
- esclusivamente su territorio italiano;
- solo se il fermo del veicolo supera le 4 o 8 ore lavorative (come da offerta) e per il tempo strettamente necessario al ripristino della vettura in full leasing ad eccezione dei fermi previsti per il montaggio degli accessori after market;
Nel caso in cui sia stata effettuata una sostituzione e l’autoveicolo riparato non venga ritirato entro le 24 ore solari successive alla riparazione, ALD addebiterà il costo sostenuto per il veicolo sostitutivo per i giorni di sostituzione successivi alla data della intervenuta riparazione secondo le tariffe giornaliere “ad hoc rental” in vigore al momento dell’accadimento.
Note
- I veicoli sostitutivi possono avere coperture assicurative e condizioni di utilizzo e/o caratteristiche tecniche (es. dispositivi antinquinamento) difformi da quelle specificate nella scheda d’ordine per il veicolo ordinato e possono appartenere a un gruppo diverso, in caso di temporanea indisponibilità, rispetto a quello previsto nella lettera di offerta.
- I veicoli sostitutivi possono avere coperture assicurative e condizioni di utilizzo e/o caratteristiche tecniche (es. dispositivi antinquinamento) difformi da quelle specificate nella scheda d’ordine per il veicolo ordinato e possono appartenere a un gruppo diverso, in caso di temporanea indisponibilità, rispetto a quello previsto nella lettera di offerta.